Kudelski-Nagra

I registratori Nagra sono rinomati in tutto il mondo per la loro alta qualità e affidabilità, soprattutto nella registrazione audio professionale. La storia e le innovazioni tecnologiche dei registratori Nagra hanno avuto un impatto significativo sull’industria della registrazione del suono.
Panoramica storica
• Fondazione: Il marchio Nagra è stato fondato nel 1951 da Stefan Kudelski, un ingegnere di origine polacca. La parola „nagra” significa ammissione in polacco. L’azienda ha sede in Svizzera ed è specializzata principalmente nella produzione di registratori portatili e professionali.
• Primo modello: il primo registratore Nagra, il Nagra I, fu prodotto nel 1951. Questo modello ha già dimostrato l’eccellente qualità del suono e l’affidabilità caratteristiche dei successivi dispositivi Nagra.
• Nagra III: introdotto negli anni ’60, il Nagra III fu rivoluzionario per l’epoca in quanto introdusse un controllo della velocità controllato al quarzo con precisione cristallina. Questo modello è diventato rapidamente popolare nell’industria cinematografica e tra i giornalisti radiofonici grazie alla sua eccellente qualità del suono e alla sua portabilità.
• Nagra IV-S: introdotto negli anni ’70, il Nagra IV-S offriva la registrazione stereo a due canali e migliorava ulteriormente la qualità di registrazione. Questo modello è diventato uno strumento standard per le produzioni cinematografiche e televisive.
Innovazioni tecnologiche
• Controllo della velocità controllato al quarzo con precisione cristallina: uno dei maggiori vantaggi dei registratori Nagra è il controllo della velocità estremamente preciso, che garantisce la stabilità e la qualità del suono delle registrazioni.
• Design robusto: i registratori a nastro Nagra hanno un design robusto ma compatto che resiste a condizioni difficili. Ciò è particolarmente importante durante il lavoro sul campo.
• Eccellente qualità del suono: i registratori Nagra sono sempre stati conosciuti per la loro eccellente qualità del suono, che li ha resi apprezzati da registi, giornalisti e ingegneri del suono.
Significato e uso
• Industria cinematografica e televisiva: i registratori Nagra erano ampiamente utilizzati nell’industria cinematografica e televisiva per la registrazione del suono. La portabilità e la qualità del suono li hanno resi particolarmente importanti durante la registrazione sul posto.
• Giornalismo radiofonico: anche ai giornalisti piaceva utilizzare i registratori Nagra durante il loro lavoro sul campo, poiché questi dispositivi funzionavano in modo affidabile in diverse condizioni.